Fuori abbonamento
riadattamento teatrale del romanzo Piccole Donne di Louisa May Alcott
sceneggiatura, musiche e liriche di Giuseppe Spicuglia
regia di Giuseppe Spicuglia
arrangiamenti orchestrali di Giuseppe Cugno
Uno spettacolo appassionato. Una storia delicata, intrisa di un’atmosfera domestica. La storia per gran parte si svolge nel salotto e nella soffitta di casa March. Le protagoniste sono quattro giovani donne che vivono a Concord, un piccolo paesino nel Massachussets. Sullo sfondo, la Guerra Civile Americana. Quattro protagoniste per una storia che ha appassionato milioni di spettatori e che torna sulla scena in forma di “operetta musicale”, un musical “da camera” appunto, il cui libretto, liriche e musiche sono state curate da Giuseppe Spicuglia, vincitore del premio della critica PrIMO 2020 per il miglior musical originale con l’opera musicale “I TRE MOSCHETTIERI”.
I temi che attraversano l’opera sono l’amicizia, l’amore, la famiglia, ma su tutto, il ruolo della donna. Jo in particolare, che scopre le difficoltà di affermarsi come scrittrice e drammaturga, ma che è pronta a tutto pur di realizzare il suo desiderio e spronerà le sue sorelle a fare altrettanto con i lori sogni e a ribellarsi a quel rigido sistema sociale che le vuole sposate in un matrimonio di convenienza, abili solo a badare a casa e figli.
Un’opera che vuole essere un omaggio appassionato alla bellezza della donna e alla sua grande sensibilità filtrata attraverso quattro animi profondamente diversi tra loro, ma uniti dallo stesso amore incondizionato per il focolare di Casa March. Quattro giovani donne innamorate dell’amore. E della vita. Ispirata al celebre romanzo di Louisa May Alcott, quest’opera che fa gioire, sorridere e commuovere, trascinerà il pubblico, accompagnandolo sulle note di “UN DOLLARO”, “CIRCOLO PICKWICK” e “TUTTO L’AMORE CHE HO”, dentro la soffitta di casa March.
